top of page
IMG20241011120102.jpg

Indice di Vegetazione Normalizzato (NDVI)

​L'indice di vegetazione a differenza normalizzata (NDVI) è uno strumento prezioso per monitorare le foreste

urbane e valutare la salute, il vigore e le prestazioni complessive dell'ecosistema.

​

​

NDVI è una misura del verde della vegetazione, che analizza la differenza tra il vicino infrarosso (NIR) e la

riflettanza della luce rossa catturata dallo spettrometro TreeTalker®Cyber.

La vegetazione sana riflette più luce NIR e assorbe più luce rossa rispetto alle piante stressate o malsane.

In contesti urbani, l'NDVI può essere utilizzato per valutare la copertura arborea, monitorare i cambiamenti stagionali del fogliame e rilevare aree soggette a stress da siccità o infestazioni di parassiti.

Stiamo monitorando la chioma di 7 alberi nel parco di Villa Ada grazie allo spettrometro del TreeTalker®Cyber.

Gli alberi nel parco di Villa Ada sono in piena forma

I grafici mostrano il valore medio NDVI degli alberi monitorati.

Le basse fluttuazioni di tutti i valori durante il periodo di monitoraggio rivelano che i quattro alberi monitorati nel test pilota non hanno alcuna deviazione estrema nella matrice della chioma e si trovano quindi in una situazione stabile.​​

​​Clicca sul grafico per interagire e visualizzarlo a schermo intero.
Cliccando due volte sugli ID dei dispositivi sulla destra puoi evidenziare un solo dispositivo, cliccando una sola volta puoi nascondere o visualizzare ogni singolo dispositivo.

NDVI def.png

Nature 4.0 SB SRL

Via della Chimica, 7 - 01100 Viterbo

P.IVA: 02507200224

Tutti i diritti sono riservati.

bottom of page